Project Description
TOTÒ DEGLI ALBERI. La vera istoria del barone rampicante
CREDITS
di Bruno Soriato
con Livio Berardi, Massimiliano Di Corato, Adriana Gallo, Bruno Ricchiuti, Rossella Tamborra
luci Tea Primiterra
costumi Maria Martinese
musiche originali Mirko Lodedo – Casarmonica
cura del movimento – metodo Feldenkrais Rossana Farinati
aiuto scenografi Danilo Brindicci, Iyas Jubeh, Natalia Krynicka, Valentina Vecchio
assistente di produzione Domenico Indiveri
comunicazione Mariablu Scaringella
amministrazione Giuseppe Strafella
aiuto regia Annabella Tedone
regia e scene Bruno Soriato
una produzione Kuziba
coprodotta da Tib Teatro
con il sostegno di sistema Garibaldi, Linea d’Onda, Vecchie Segherie Mastrototaro, F.lli Mastrototaro WOOD & FOOD, Regione Puglia, Ministero della Cultura
e la complicità di Proun Architetti Associati, Teatro del Piccione, IV Circolo Didattico di Bisceglie
SINOSSI
Chi non conosce “Il barone rampante” di Italo Calvino, quel curioso libro in cui si narrano le imprese di un giovane che dopo una lite col padre sale su un albero e non scende più? In uno strano teatro a cielo aperto, una famiglia di teatranti lavora alla messa in scena del celeberrimo romanzo, senza però riuscire ad andare oltre il prologo causa inevitabili litigi famigliari. Un rifiuto del figlio maggiore Totò finisce per trascinare tutti nella storia, in un gioco in cui il teatro diventa casa, albero, bosco, sulle orme delle vicende del barone di Rondò: un omaggio alla fantasia calviniana che da un racconto in un’osteria ha tratto il più arboreo dei racconti.
INFO
Età / Recommended age range dai 7 anni
Tecnica utilizzata /genre teatro d’attore, teatro fisico
Durata/ duration 60’